L’originalità significa per noi novità, ma io ho sempre considerato come il bene più caro ciò che è antico quanto i mondo.
Per me originalità significa interiorità, profondità del cuore e dello spirito. Ma di tutto questo sembra che nell’epoca nostra si voglia sapere ben poco, almeno nell’arte; e se non prevarranno altre forze, il gusto attuale porterà a parlare della natura come di una riottosa bellezza degli uomini e a trattarla secondo lo stile di un sicuro informare…
[…]
…proprio nel momento e nella misura in cui ciò che esiste si dissolve, si sente anche il nuovo che subentra, la cosa giovane, il possibile.Friedrich Hölderlin, Scritti di Estetica, pp. 57, 95.
SCAVA TRA I REPERTI DELL’ARCHEOLOGIA VIRTUALE DI MOUSIKÈ

9 ottobre 2019 – CONVEGNO INTERNAZIONALE
IL GOVERNO DELL’ENTROPIA
Percorsi filosofico-politici a partire da La società automatica di Bernard Stiegler
Organizzato da Marco Ferrari e Edoardo Toffoletto
Realizzato grazie al Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Università degli Studi di Padova