LA RIVISTA

MOUSIKÈ
RIVISTA DI CRITICA E FARMACOLOGIA MUSICALE

Il saggio, che esteticamente si ribella contro un metodo gretto e solo preoccupato che nulla gli sfugga, fa suo un motivo della critica della conoscenza. È un motivo antidealistico ribadito in pieno clima di idealismo dalla concezione romantica che vede nel frammento una figurazione incompiuta ma, tramite la riflessione sopra se stessa, progressivamente protesa verso l’infinito.

Il saggio è più aperto e, nel contempo, più chiuso di quanto non piaccia al pensiero tradizionale.

T.L.W. Adorno, Note per la Letteratura, Il saggio come forma, p. 17-18, 19.

Vuoi proporre un articolo o un progetto per Mousikè?

La Redazione di Mousikè sta attualmente preparando il primo numero della Rivista, che sarà disponibile in pdf. Per proposte di articoli, contenuti, o recensioni scrivete direttamente a direzione@mousike.world, consultando prima le norme redazionali.

GLI ULTIMI ARTICOLI

LE SEZIONI

GLI ULTIMI ELZEVIRI DI MOUSIKÈ