L’INDISPENSABILE VENTO NON IN VENDITA. SU ALCUNE DICOTOMIE NELLE POETICHE DI VINKO GLOBOKAR E PETRA STRAHOVNIK

Loading

Nel seguente articolo ci si interroga sulla necessità della creatività musicale di esaminare alcune dicotomie (corpo e spirito, individuo e collettivo, passivo e attivo) e cercare la vitalità del suono ala soglia tra i poli di tali opposizioni opposti. Concentrandoci sulle opere dei due compositori sloveni appartenenti a generazioni diverse, Vinko Globokar (1934) e Petra Strahovnik (1986), si cerca di descrivere il movimento, ovvero il pensiero creativo, che avviene nello spazio liminale, dove il dualismo si può fondere.