Vai al contenuto
Mousikè. Istituto di critica e farmacologia musicale

Mousikè. Istituto di critica e farmacologia musicale

Il tuo panopticon della cultura

MENUMENU
  • MOUSIKÈ
  • L’Istituto
    • PRESENTAZIONE
    • LA REDAZIONE
    • STATUTO
    • ORGANIGRAMMA
  • MANIFESTO
  • RTV-MOUSIKÈ
    • MOUSIKÈ-TV
      • SCATOLA SONORA
      • SIMPOSII RITROVATI
      • IL SALOTTO DELLE MUSE
    • LINEA PUNTO
  • LA RIVISTA
    • MOUSI-STORIE
      • EUROPA
    • BIOS MOUSIKOS
    • FARMACOLOGIA GENERALE
    • SEMIOTICA DEL QUOTIDIANO
    • DISSEMINAZIONI CONTEMPORANEE
    • DISSONANZE
    • ELZEVIRI E ALTRE CATASTROFI
    • ALTRE VOCI
  • ATTIVITÀ
    • SEMINARIO DI RICERCA PERMANENTE
  • MEMBRI

Archivi dell'autore:Edoardo Toffoletto

REGISTRAZIONE SESSIONE I – 29 gennaio 2022

 104 amatori

Registrazione Seminario di Ricerca Permanente, Sessione I – 29 gennaio 2022

Pubblicato daEdoardo Toffoletto31 Marzo 202231 Marzo 2022Pubblicato in: Senza categoriaLascia un commento su REGISTRAZIONE SESSIONE I – 29 gennaio 2022

TUBES. LA PHILOSOPHIE DANS LE JUKE-BOX di Peter Szendy

 276 amatori

Così l’implicito – ma si dovrebbe dire l’inconscio – della forma canzone si rivela essere la misteriosa convergenza della banalità e della singolarità (p. 12), strutturata sulla circolazione del cliché, che questo testo tenta di articolare.

Pubblicato daEdoardo Toffoletto12 Marzo 202212 Marzo 2022Pubblicato in: Senza categoriaLascia un commento su TUBES. LA PHILOSOPHIE DANS LE JUKE-BOX di Peter Szendy

ARCHIVIO DEL SEMINARIO – ANNO 2022

 178 amatori

L’archivio multimediale del Seminario di Ricerca Permanente – anno 2022

Pubblicato daEdoardo Toffoletto15 Febbraio 202231 Marzo 2022Pubblicato in: Senza categoria1 commento su ARCHIVIO DEL SEMINARIO – ANNO 2022

POUR UNE NOUVELLE CRITIQUE DE L’ÉCONOMIE POLITIQUE di Bernard Stiegler

 320 amatori

Per una nuova critica dell’economia politica – è la premessa per comprendere l’ultima decade della pratica teorica espressa da Bernard Stiegler (1956-2020)

Pubblicato daEdoardo Toffoletto22 Gennaio 202218 Febbraio 2022Pubblicato in: Senza categoria1 commento su POUR UNE NOUVELLE CRITIQUE DE L’ÉCONOMIE POLITIQUE di Bernard Stiegler

L’EDITORIALE DI BIOS MOUSIKOS

 441 amatori

L’Editoriale di Bios Mousikos. Le vite votate alla musica come cultura e alla cultura come musica

Pubblicato daEdoardo Toffoletto9 Dicembre 202118 Febbraio 2022Pubblicato in: Senza categoria

Tipi di articoli

  • Pagina (33)
  • Articolo (19)

Categorie

  • Senza categoria (17)
  • Composizione (1)
  • Estetica (1)
  • #Künstlertheorie (1)
  • Musica Contemporanea (1)

Tag

  • #Adorno (1)
  • #Ardore (1)
  • #arte (1)
  • #Carpignano (1)
  • #composizione (1)

Anno

  • 2022 (16)
  • 2021 (36)
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
MENUMENU
  • MOUSIKÈ
  • L’Istituto
    • PRESENTAZIONE
    • LA REDAZIONE
    • STATUTO
    • ORGANIGRAMMA
  • MANIFESTO
  • RTV-MOUSIKÈ
    • MOUSIKÈ-TV
      • SCATOLA SONORA
      • SIMPOSII RITROVATI
      • IL SALOTTO DELLE MUSE
    • LINEA PUNTO
  • LA RIVISTA
    • MOUSI-STORIE
      • EUROPA
    • BIOS MOUSIKOS
    • FARMACOLOGIA GENERALE
    • SEMIOTICA DEL QUOTIDIANO
    • DISSEMINAZIONI CONTEMPORANEE
    • DISSONANZE
    • ELZEVIRI E ALTRE CATASTROFI
    • ALTRE VOCI
  • ATTIVITÀ
    • SEMINARIO DI RICERCA PERMANENTE
  • MEMBRI
Mousikè. Istituto di critica e farmacologia musicale,
 

Caricamento commenti...