KLAUS MÄKELÄ

Loading

KLAUS MÄKELÄ
RICHARD STRAUSS – OP. 64, EINE ALPENSINFONIE

©Artin Bassiri Tabrizi – Klaus Mäkelå alla testa della Philharmonie de Paris
(18 novembre 2021).

Klaus Mäkelä è un direttore d’orchestra finlandese di appena 25 anni, a capo da Settembre 2021 della Philarmonie di Parigi. Il 18 novembre ha eseguito la Alpensinfonie op. 64 di Richard Strauss. Il poema sinfonico che, nonostante sia composto nel 1915, possiede ancora un afflato profondamente romantico nelle sonorità, nelle ombreggiature e infine nella carica libidinale. Si potrebbe anzi dire che questo poema è un congedo e una liberazione da tale pathos. Qui uno dei momenti che il pubblico parigino, solitamente restio ad abbandonarsi ad ascolti di questo genere, non dimenticherà facilmente.

Tra i ghiacciai, istanti pieni di pericolo

©Artin Bassiri Tabrizi
Alla sommità…

©Artin Bassiri Tabrizi
E poi la tempesta e i tuoni…

©Artin Bassiri Tabrizi
APPLAUSI

@Artin Bassiri Tabrizi

Artin Bassiri Tabrizi (1992) è dottorando in filosofia delle arti visuali all’Università di Strasburgo (ACCRA). Ha ottenuto un Master in “Arts et Langages” all’EHESS di Parigi. Si è diplomato in pianoforte al Conservatorio F. Morlacchi di Perugia. Le sue ricerche vertono sull’estetica, la psicanalisi e la fenomenologia della musica. Attualmente, insegna filosofia in un liceo parigino. Collabora per le seguenti riviste: Gli Spietati, Quinte Parallele, Teatro e Critica.

e-mail: artin.bassiri-tabrizi2@etu.unistra.fr

Una opinione su "KLAUS MÄKELÄ"

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: